Directions
Ingredienti (per 12 muffin)
- 150g di farina “0” (oppure integrale)
- 100g di mandorle senza pellicina (bianche)
- 140g di zucchero integrale di canna (Muscobado o Dulcita)
- 2 uova grandi a temperatura ambiente
- 250g di yogurt bianco magro (2 vasetti)
- 80ml di olio di semi
- scorza di limone non trattato grattugiata
- 16g di lievito chimico (1 bustina)
- 1 pizzico di sale
per decorare
- mandorle a lamelle
per accompagnare
- fragole fresche schiacciate finemente (per la versione al cacao sostituire la fragola con la polpa d’arancia senza pellicina)
- 1 cucchiaio d’acqua
- 1 cucchiaino raso di zucchero
Procedimento
Nel robot mettere le mandorle con lo zucchero ed il sale e frullare finemente unire poi la farina con il lievito e la scorza del limone ed azionate in modo da mescolate tutto.
Mettete da parte questi ingredienti secchi.
Sempre nel bicchiere del robot – senza lavarlo – sgusciate le uova unite l’olio ed azionate un poco per incorporare il tutto.
In una ciotola unite lo yogurt e mescolatelo a mano con il composto uova/olio ed in ultimo unite gli ingredienti secchi mescolando sommariamente (girate non più di 20 volte) non preoccupandovi di eventuali grumi.
Versate l’impasto ottenuto negli appositi pirottini di carta messi ognuno nella teglia da muffin e riempiendoli per 3/4.
Ricoprite la superficie con le mandorle a lamelle.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 20-25′ minuti circa.
Sfornate i muffin e metteteli su una gratella a raffreddare.
Accompagnateli con una salsa fatta con le fragole schiacciate, l’acqua e lo zucchero fatta restringere sul fuoco per 5′ minuti,
P.S.1 Se non li servite subito potete conservarli in una busta chiusa per mantenerli morbidi.
P.S.2 Se non avete problemi di calorie potete accompagnarli con qualche marmellata a piacere o con Lemon Curd. acquistato o fatto da voi (QUI e QUIe QUI e all’arancia QUI e alla banana QUI).
Versione finger-food al cacao e arancia
