Directions

Per ottenere questa forma “stondata” nel taglio, sicuramente il lievito aiuta, ma c’è un segreto: una volta stesa la sfoglia allo spessore di 2 o 3mm, stendete sopra di essa anche della pellicola trasparente, poi intagliate con la formina desiderata…
Il biscottino verrà con un piacevolissimo taglio “morbido”.
Se le formine non sono troppo affilate e la pellicola è integra, potete anche riutilizzarla finché dura.
Ingredienti
- 540g di farina “0”
- 126g di zucchero di canna scuro
- 50g di zucchero semolato
- 140g di miele
- 182g di burro
- 180g d’acqua
- zeste di 1 arancia non trattata (l’arancione della buccia grattugiato)
- cannella in polvere 1 cucchiaio e mezzo
- zenzero in polvere 1 cucchiaio e mezzo
- chiodi di garofano in polvere mezzo cucchiaino
- lievito per dolci 2 cucchiaini
- 1 pizzico di sale
Preparazione
In un pentolino, scaldare l’acqua insieme a miele, zuccheri e spezie e mescolando continuamente portare all’ebollizione.
Spegnere, aggiungere il burro a pezzetti e mescolare finché non si è fuso completamente. In una ciotola capiente, versare la farina, il lievito, le feste dell’arancia ed il sale e mescolare, poi aggiungere a filo il composto al miele ancora caldo. Mescolare bene finché l’impasto non sia completamente omogeneo. Coprire e conservare al frigorifero per una notte.
Dividere in 4 pezzi l’impasto e stenderlo su un ripiano leggermente infarinato allo spessore di circa 2-3mm (più i biscotti saranno sottili più verrano croccanti).
Ritagliare i biscotti con delle formine taglia-biscotto a piacere e disporli su una teglia da forno ricoperta con carta da forno.
Far cuocere a 170° per circa 10′ minuti dopodiché lasciarli raffreddare su una griglia, una volta freddi totalmente conservateli in una scatola di latta.