Directions
Ingredienti
- 1 kg di pistacchi di Bronte
- 600g di zucchero di canna
- 1 arancia non trattata
- 50g di miele d’arancio o di Sulla
- 2 o 3 albumi
- 1 pizzico di sale
per finire
- zucchero a velo
- pistacchi interi
Preparazione
Tritare i pistacchi con lo zucchero ottenendo un composto farinoso. Versate il composto in una impastatrice e aggiungete il miele, la buccia grattata, il sale girare ed iniziare ad impastare aggiungendo gli albumi sbattuti (non montati) poco alla volta, finché si otterrà un impasto liscio e omogeneo.
Ora formare delle palline grosse quanto una grande ciliegia (senza comprimere troppo) che farete rotolare nello zucchero a velo messo in un piatto fondo, dopodiché sgrullatele solo leggermente e posizionatele distanziate su di una teglia foderata da un foglio di carta forno schiacciandole un poco.
Guarnire ogni biscottino con un pistacchio intero facendo una leggera pressione in modo che dopo la cottura rimanga al suo posto (se ne avete pochi tagliateli a metà per lungo ed incastrate la parte tagliata, o se i pistacchi non fossero pelati mettetela in alto in modo che si veda il verde brillante). Infornare a 170°C per 10′-15′ minuti.
Sfornare e trasferire subito il foglio con i biscotti attaccati sul piano di lavoro freddo. Far raffreddare per 10′ minuti poi staccarli e metterli su una gratella per dolci – va bene anche la griglia del forno… basta che sia rialzata – e far raffreddare completamente per almeno 30′ minuti.