Ingredients
-
500 g farina "0"
-
3 uova
-
200 g zucchero
-
50 g burro
-
250 g nocciole
-
un pizzico di sale
-
buccia di un limone biologico
-
1 bustina di lievito per dolci...aggiunta mia!
Directions
- Impastare tutti gli ingredienti (la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, le uova, il burro morbido, la buccia del limone grattugiata e le nocciole intere).
- Formare 3 salsicciotti lunghi circa 45 cm larghi circa 4cm (o quanto vengono) e metterli in una teglia foderata con carta da forno e infornare per 25/30 minuti a 180°.
- Tirare fuori dal forno e lasciar raffreddare un poco, tagliare obliquamente delle fette di un centimetro e mezzo scarso (NON – come si potrebbe pensare – con un coltello a seghetta, ma con un coltello normale, affilatissimo, facendo un movimento avanti/dietro, NON schiacciandoli).
- Rimetterle nella teglia e infornare di nuovo per 35 minuti a 160° per farli tostare mettendoli in piedi ma con spazio tra una fetta e l’altra (un altro modo se non dovete più usare il forno ed è sera: rinfornare i biscotti tagliati a 160°per 30 minuti, spegnere il forno lasciandoli dentro e… buonanotte).
- Ottimi con il Vin Santo e si possono preparare in gran quantità perché si conservano a lungo.
N.B. “Tozzetti” è il nome che usano nel Lazio per questi biscotti alle nocciole, “cantucci” in Toscana e sono con le mandorle.
(Visited 1.004 times, 1 visits today)