Ingredients
-
350 g farina
-
250 g ricotta
-
50 g burro
-
120 g zucchero di cannaDulcita
-
1 uovo
-
50 g farina di mandorle
-
mezza bustina di lievito per dolci
-
Ripieno
-
400 g fichi secchi
-
30 g cacaose preferite 100 gr cioccolato fondente
-
100 ml acquasolamente se usate il cacao
-
1 cucchiaio zucchero
-
buccia di un' arancia biologica
Directions
- In una ciotola lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, quando è ben spumoso, aggiungete l’uovo sbattuto (dopo averci intinto un pennello tenendolo da parte per dopo) e la ricotta e amalgamate il tutto.
Setacciate la farina col lievito e mescolatela con un cucchiaio alla farina di mandorle, unite al resto degli ingredienti e lavorate velocemente come per fare una frolla.
Avvolgete l’impasto ottenuto, schiacciato in un disco alto 4/5 cm, in un foglio di pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa una mezz’ora.
- Stendete poi l’impasto ad uno spessore di 2/3mm e ritagliate 4 o 5 rettangoli 30x10cm, su questi rettangoli stendete uno strato di ripieno aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e lasciando sul lato lungo 1 cm libero.
Arrotolare ogni rettangolo verso il centimetro libero e passate il pennello precedentemente intinto nell’uovo sul centimetro libero in modo da facilitare la chiusura del rotolino sigillandolo. Mettere sotto la giuntura e posizionare i rotolini nella teglia foderata con carta forno.
- Infornate a 180°C per circa 15′ minuti circa e tirati fuori dal forno lasciateli raffreddare.
- Una volta freddi tagliateli in fettine di un centimetro e mezzo con un coltello a lama liscia ben affilato, facendo un movimento avanti/indietro per non schiacciarli – sono molto delicati e se sono belli sembrano ancora più buoni.
Per il ripieno
- Per non avere antipatici grumi unire “a secco” (cioè senza liquido) il cacao e lo zucchero girandoli con un cucchiaino poi aggiungere dell’acqua calda e girare per sciogliere tutto.Avrete un composto liscissimo (oppure potete usare lo stessi peso di cioccolato sciolto a bagno-maria o con il microonde con 1 cucchiaio di zucchero).
Unire anche i fichi secchi mondati dai piccioli tritati finissimi e la buccia d’arancia grattata.
Mescolare il tutto e se fosse necessario unire dell’acqua bollente.
(Visited 182 times, 1 visits today)