Halloween: qualche idea + 4 ops 7 VIDEO.

ULTIMISSIMI!!!
https://vimeo.com/112954928https://vimeo.com/108957383https://vimeo.com/112954927
Clickando su ciascuna fotografia troverete ingredienti e descrizioni di alcune idee prese dal nostro archivio e da internet in special modo in siti americani dove questa festa è sentita moltissimo da grandi e piccini.
🎃
In basso il box con le informazioni più importanti di Halloween ed i video.














HALLOWEEN
-
Cade la notte del 31 OTTOBRE, la parola è la contrazione di All-Hallows-Even cioe Ognissanti che sul calendario cristiano corrisponde al giorno del 1° novembre.
- La festa di Halloween ha antichissime origini pagane e coincide alla vigilia cristiana di Ognissanti.
È una delle feste più folcloristiche esistenti ed è molto sentita negli Stati Uniti ed in Canada ed ora anche in Europa.
Oggi anche in Italia sempre più giovani e giovanissimi sono attratti da Halloween e soprattutto dal suo lato un poco horror: il divertimento per loro sta proprio nell’organizzare una festa dal tema macabro e travestirsi nei modi più spaventosi.
-
Le tradizioni di Halloween risalgono alle popolazioni celtiche che abitavano il nord europa: Gran Bretagna, Francia e parte della Spagna, a circa 4 secoli prima di Cristo: per i Celti infatti il Capodanno era il 1° novembre ed in questa notte si festeggiava dando il benvenuto all’inverno e pensavano che lo spirito di chi era morto durante l’anno passato cercasse un corpo nuovo, i vivi quindi trasformavano se stessi e le loro case in modo orribile per allontanare i loro spiriti.
La festa di Halloween fu poi importata negli USA intorno al 1840 dagli emigranti irlandesi. Da allora la cultura americana, come peraltro la canadese, l’ha fatta propria ed è infatti una delle feste più famose del paese.
- Per Halloween è usanza che i bambini vadano di casa in casa a chiedere in dono dolcetti pronunciando la frase “dolcetto o scherzetto” che in inglese è “trick or treat?”.
- Le origini di questa usanza risalgono anch’esse alle popolazioni celtiche infatti si narra che la notte del 31 ottobre i più bisognosi in vista del freddo chiedevano delle elemosina.
- Perché la zucca è diventata il simbolo di Halloween?
Durante la notte di Halloween è tradizione mettere le zucche illuminate da una candela sui davanzali o sui terrazzi delle case.
Le zucche con le lanterne, chiamate “Jack-o’-lantern” traggono origine da un’antica leggenda irlandese: si narrava che Jack ‘o Lantern una volta scacciato dall’Inferno, iniziasse a girare per il mondo con un tizzone ardente collocato in una rapa usata come lanterna.
Quando i primi britannici raggiunsero l’America, scoprirono l’esistenza di zucche di grandi dimensioni e sostituirono la rapa con la zucca.
- Il motivo originario del fascino di questa festa è che celebra la vita e scaccia la morte e gli spiriti maligni.
Per questo motivo è usanza che siano i bambini – esseri puri ed innocenti – a scavare le zucche che diventeranno lampade scacciaspiriti.
🎃
I 3 video:
l’ultimo è per salutisti, vegetariani, quasi vegani e quasi crudisti.
Per i più salutisti: